Visualizzazione post con etichetta Rubrica : Ogni libro ha le sue citazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rubrica : Ogni libro ha le sue citazioni. Mostra tutti i post

martedì 31 luglio 2018

OGNI LIBRO HA LE SUE CITAZIONI: TUTTE LE FRASI PIU’ BELLE DI “PETALI DI ME" DI SERENA DI CAPRIO

Buonasera lettori! La puntata della rubrica di oggi è dedicata alle frasi più belle di un romanzo che ho letto qualche mese fa e che mi hanno molto colpito. 
Una storia d'amore complicata in cui emerge lo stile dell'autrice estremamente curato, profondo e riflessivo.
Le citazioni e le frasi che costellano il libro hanno catturato la mia attenzione e hanno reso la lettura davvero intensa. 

PETALI DI ME DI SERENA DI CAPRIO


Prezzo:€ 16,00 

Editore: Fabbri
Dati: 2016, 273 pagine
Trama: Il mondo di Azzurra va in pezzi quando scopre che il suo legame con Leo è costruito su una menzogna: il tradimento di lui è un duro colpo, ma ancora di più lo è sapere che il ragazzo che credeva di amare non è mai stato sincero e le ha nascosto un segreto che forse non aveva confessato neanche a se stesso. Un amore che finisce ti spezza sempre il cuore: ti fa soffrire, sgretola le tue certezze, ti fa piangere fino quasi ad allagarti dentro. Ma quando a ridurti così è la tua prima cotta, l'amico di una vita e il compagno di tante avventure, superarlo appare davvero impossibile. Dopo Leo, infatti, ogni relazione sembra difficile, e soprattutto sembra difficile poter ricominciare a credere in sé e negli altri. Eppure ci sono dolori per cui piangiamo, ma che non rimpiangeremo mai. Perché ci fanno comprendere che a volte l'amore è tutto, e a volte non è abbastanza. Che per rinascere bisogna morire. Che prima di piacere agli altri bisogna provare a voler bene a se stessi. E perché sono l'inizio di un cammino che ci insegna a crescere, a superare le delusioni e a vivere ogni emozione fino in fondo, trasformando le nostre insicurezze in splendide ali di farfalla.



Ecco le frasi più belle tratte da “PETALI DI ME" DI SERENA DI CAPRIO.

"Meriti mille sorrisi negli occhi e l'amore sulle labbra, i baci più belli e i brividi nel sangue."
"Bisognerebbe lottare per qualcuno che ti meriti davvero, che ti accetti e si prenda cura di te, dei tuoi sogni, della tua libertà, che non ti costruisca un muro attorno, che non ti neghi il mondo. Bisognerebbe lottare per qualcuno che riesca a dirti esattamente ciò che vorresti sentirti dire, o che te lo dimostri con i piccoli gesti, gli sguardi, a modo suo. E non per chiunque."
"Amare, o soffrire, non capita. Amare è.
E' la consapevolezza che ti stai cacciando in un guaio. E' la consapevolezza che se non lo fai probabilmente te ne pentirai per una vita intera. "
"Mi sentivo persa nei suoi luminosi sorrisi, nelle nostre risate e nella complicità, persa in quegli occhi grandi nonostante le avversità.
E se mi perdo nei tuoi occhi, dimmi che non rischio di annegare."
"Sapete cos'altro è, una persona stanca?
E' la rabbia. La rabbia nascosta e mai sfogata.
La voglia di urlare, urlare e non potere, urlare e non riuscire, perchè stanno tutti a sentire e mai ad ascoltare, di buttare all'aria ogni cosa, maledire i giorni brutti, i sogni arresi, le parole abbandonate sulla punta della lingua. 
Una persona stanca è una persona che deve ricucirsi da sola, ancora una volta. Ma non ha la forza, ancora una volta.
Una di quelle che cadono almeno dieci volte al giorno, ma non lo danno mai a vedere. Che quando sorridono dentro piangono, ma non lo potresti mai immaginare. Iniziai a essere troppo spesso stanca.
A un certo punto non lo sai più, se è inverno o estate, non sai se fa più freddo fuori o dentro, se è meglio lasciarsi andare o tenere duro e aspettare. "
"E' così che ho compreso che a volte l'amore è tutto, altre volte invece non basta. 
Ho imparato che per rinascere devi morire, devi soffrire, devi stare davvero male. "
"Se una cosa la senti, la senti e non puoi fare a meno di sentirla. E' lì, e anche se provi a non pensarci non va via. Allora meglio buttarsi, mi sono detta, meglio rischiare che avere rimpianti : è una vita sola, alcuni istanti o li cogli o li rimpiangi per sempre. "
"Non smetteremo mai di avere paura. La sfida più bella è crederci ancora. Buttarsi ancora, vivere più forte di prima, nonostante la paura. "

lunedì 9 luglio 2018

OGNI LIBRO HA LE SUE CITAZIONI: TUTTE LE FRASI PIU’ BELLE DI "SHADOWHUNTERS. SIGNORE DELLE OMBRE " DI CASSANDRA CLARE

Buonasera lettori! Siete pronti per scoprire le frasi più belle tratte dal secondo capitolo della serie Shadowhunters. Dark Artificies ?
Da anni seguo le loro avventure e non mi stancano mai. Emozioni a non finire, colpi di scena, passioni incontrollabile e un stile unico, poetico e profondo rendono questa saga una delle mie preferite. 

SIGNORE DELLE OMBRE. DARK ARTIFICIES. 

SHADOWHUNTERS. DI CASSANDRA CLARE

Prezzo:€ 19,90 

Editore:Mondadori
Dati: 2017, 649 pagine
Trama: Onore, senso del dovere, rispetto della parola data: questi sono i principi che guidano l'esistenza di ogni Shadowhunter. Oltre alla certezza che non esista un legame più sacro di quello che unisce due parabatai, compagni di battaglia destinati a combattere e a soffrire insieme. Un legame che mai e poi mai - questo dice la Legge - dovrà trasformarsi in amore. Emma Carstairs sa bene che il sentimento che la unisce al suo parabatai, Julian Blackthorn, è proibito e che proprio per questo potrebbe distruggere entrambi. Sa anche che, per non rischiare la loro vita, dovrebbe scappare il più lontano possibile da lui. Ma come può farlo, proprio ora che i Blackthorn sono minacciati da nemici provenienti da ogni dove? L'unica loro speranza sembra racchiusa nel "Volume Nero dei Morti", un libro di incantesimi straordinariamente potente su cui tutti vogliono mettere le mani. Per questo, dopo aver stretto un patto con la Regina Seelie, Emma, la sua migliore amica Cristina, Mark e Julian Blackthorn partono alla ricerca del libro, affrontando mille insidie, imbattendosi in potenti nemici ben consapevoli che nulla è ciò che sembra e nessuna promessa è degna di fiducia. Nel frattempo, a Los Angeles, la tensione crescente tra Shadowhunter e Nascosti ha rafforzato la Coorte, la potente fazione interna al Consiglio strenua sostenitrice della Pace Fredda e disposta a tutto pur di impossessarsi dell'Istituto. Ben presto però un'altra, nuova minaccia si fa avanti, sotto le spoglie del Signore delle Ombre - il Re della Corte Unseelie -, che spedisce i propri guerrieri migliori sulle tracce dei Blackthorn e del libro. Con il pericolo ormai alle porte, Julian concepisce un piano rischioso che prevede la collaborazione con un personaggio imprevedibile. Ma per ottenere la vittoria finale sarà necessario pagare un prezzo che lui ed Emma non possono nemmeno immaginare, e che avrà ripercussioni su tutti coloro e tutto ciò che hanno di più caro al mondo.
Eccovi tutte le frasi che mi hanno colpito di più :


Se una persona è nella tua vita da così tanto tempo, eliminarla è come eliminare le radici da sotto una pianta.
Non bisogna somigliare a una persona per amarla. 
La passione non è una passeggiata . Ne lo è la sua assenza.
Tutto passava. La felicità passava, e così anche il dolore e la perdita. 
Tutto, tranne l'amore.
Tutti hanno paura di qualcosa. Abbiamo paura perchè teniamo alle cose. Abbiamo paura di perdere le persone perchè le amiamo, paura di morire perchè diamo valore alla vita.
Non augurarti di non avere mai paura di nulla. Vorrebbe solo dire che non stai sentendo nulla. 
Aveva sempre pensato che il desiderio dovesse essere una sensazione piacevole da provare. Non si era immaginato che invece potesse ferirti così, come una lama di rasoio sotto pelle.
"Quello è amore, figlio delle spine. Diamo il benvenuto ai suoi colpi più crudeli e, quandoci ci fanno sanguinare, sussuriamo il nostro grazie."
La ferita è il punto in cui la luce entra in te.
Spesso la gente scappa anche se non ha un posto dove andare. E' tutta questione di cosa riesci a sopportare nel luogo in cui sei. 

giovedì 15 marzo 2018

OGNI LIBRO HA LE SUE CITAZIONI: TUTTE LE FRASI PIU’ BELLE DI "PICCOLI IMPREVISTI TRA AMICHE" DI FRANCES WHITING

Buongiorno! Torna una delle mie rubriche preferite dedicata alle frasi più belle dell'ultimo libro che ho letto.
Piccoli imprevisti tra amiche è una storia emozionante e coinvolgente incentrata su un'amicizia speciale messa a dura prova dalla forza dirompente dell'amore. 

PICCOLI IMPREVISTI TRA AMICHE DI FRANCES WHITING

Trama: Lulu e Annabelle non potrebbero essere più diverse, eppure, fin dal primo momento in cui Annabelle fa irruzione nella sua classe, e nella sua vita, Lulu rimane letteralmente stregata da lei e dalla sua famiglia - gli Andrews, gli artisti più in vista di tutta l'Australia, che hanno lasciato Sydney per trasferirsi a Juniper Bay. È un incontro abbagliante, denso di emozioni sconosciute, Lulu non si era mai sentita così importante per qualcuno e non si era mai accorta che la sua vita prima fosse così noiosa. Le due ragazze diventano presto inseparabili alleate, progettano come difendersi da Suor Scolastica e dalle tremende Sorelle Piranha e parlano attraverso un linguaggio privato, un sistema di comunicazione che esclude più o meno tutti gli altri e con cui Lulu e Annabelle si scambiano segreti sulle loro madri "atipiche" e sui ragazzi della scuola. Dopo uno degli interminabili pomeriggi trascorsi nell'immensa e stravagante casa sul fiume degli Andrews, le due amiche si organizzano per passare la notte all'aperto: stese sotto un lenzuolo di stelle sparpagliate nel cielo, dopo essersi confidate sottovoce i loro segreti più intimi, Lulu e Annabelle promettono che non si tradiranno mai. Ma i rapporti così assoluti raramente sono destinati a durare a lungo... Inaspettatamente Annabelle volta le spalle alla sua migliore amica, soffiandole il fidanzato. L'inevitabile esplosione che distrugge il loro rapporto lascerà in Lulu una ferita profondissima...
Eccovi tutte le frasi che mi hanno colpito di più :

"Il passato è un altro mondo e soltanto persone eccezionalmente stupide potrebbero ritornarci."

"Se c'è una cosa che ho imparato in queste ultime settimane è che devi avere l'opportunità di dire addio. Sono le parole che non diciamo quelle che restano più a lungo. "
"Le persone che avevano vissuto un primo grande amore, avrebbero capito. Io ne avevo avuti due . Erano stati entrambi grandi amori, e quella notte li lasciai andare rendendomi finalmente conto che il primo amore, al di là di quanto grande sia stato, non è necessariamente quello vero."

martedì 2 gennaio 2018

OGNI LIBRO HA LE SUE CITAZIONI: TUTTE LE FRASI PIU’ BELLE DI “VITA E AVVENTURE DI BABBO NATALE" DI L.FRANK BAUM.

Buonasera lettori! Il post di oggi è dedicato alle frasi più belle  tratte da un classico natalizio scritto dello stesso autore de Il Mago di Oz. Un libro breve, ma emozionante che racconta la vita del personaggio simbolo del Natale, una figura avvolta nella magia e nel mistero, portatrice di generosità e speranza : Santa Klaus.

VITA E AVVENTURE DI BABBO NATALE DI L.FRANK BAUM.

Prezzo:€ 6,90 
Editore: Garzanti Libri
Dati: 2016, 138 pagine

Trama: Pubblicato per la prima volta nel 1902, due anni dopo "Il mago di Oz", "Vita e avventure di Babbo Natale" racconta la storia del personaggio più amato di tutti i tempi: dalla sua infanzia nella foresta incantata di Burzee - la stessa da cui nascono tutti i magici protagonisti del Mago - al desiderio di dedicare la propria vita a recare doni agli altri. Tra giocattoli di legno e creature fatate, veniamo guidati alla scoperta di molti segreti del Natale: l'origine dell'uso dell'albero e della calza, il motivo per cui Babbo Natale scende dal caminetto, come sia possibile che, in una sola notte, consegni da solo i regali a tutti i bambini del mondo. Un racconto che sa far rivivere l'incanto, il calore e la fantasia che hanno fatto del capolavoro di Oz un classico della letteratura americana.

Ecco le frasi più bella tratte da “VITA E AVVENTURE DI BABBO NATALE" DI L.FRANK BAUM.

"Il saggio cerca sempre di essere utile, in qualche modo, perchè chi è utile ha la certezza di tornare a vivere."

"Attraverso le buone azioni, tutti gli uomini hanno la possibilità di conquistarsi uno spazio di santità nel cuore del prossimo."
"Un gesto magnanimo, infatti, vive più a lungo di una grande battaglia o di un decreto reale o del saggio, di un erudito, perchè lascia un segno che s'imprime nella natura e attraversa indelebili le generazioni."

sabato 25 novembre 2017

OGNI LIBRO HA LE SUE CITAZIONI: TUTTE LE FRASI PIU’ BELLE DI “IL VALZER DEGLI ALBERI E DEL CIELO" DI JEAN - MICHEL GUENASSIA.

Buongiorno lettori! L'appuntamento di oggi della rubrica Ogni libro ha le sue citazioni è dedicata ad un romanzo che mi è piaciuto moltissimo.
L'autore ha rivisitato la vita di Van Gogh, uno dei miei pittori preferiti, un'artista tormentato e introverso a cui lo scrittore regala una meravigliosa  storia d'amore che lo trascinerà nell'abisso. 

IL VALZER DEGLI ALBERI E DEL CIELO DI JEAN - MICHEL GUENASSIA.

Prezzo:€ 16,90 
Editore: Salani
Dati: 2017, 280 pagine

Trama: Francia, estate 1890. Marguerite Gachet è la figlia diciannovenne del dottor Gachet, un medico che sta curando e ospitando Vincent Van Gogh. Tra i due nascerà un amore travolgente come tutti gli amori che vanno contro le regole. Una relazione con un artista squattrinato non è infatti quello che il padre aveva previsto per la figlia e non tarderà a opporvisi con spietata durezza. Gli ultimi giorni di Van Gogh immaginati sotto una nuova luce, la stessa che inondava i suoi quadri e bruciava nel suo animo tormentato. E se Vincent non si fosse suicidato?

Ecco le frasi più bella tratte da “IL VALZER DEGLI ALBERI E DEL CIELO" DI JEAN - MICHEL GUENASSIA.


"Mi sono coricata nel mio letto, il mio cuore stamburava ancora, sapevo che in quel preciso momento Vincent pensava a me, con la mia stessa forza, e che eravamo legati l'uno all'altra da ciò che unisce coloro che si amano e si danno l'uno all'altra senza calcolo o tornaconto, unicamente per la gioia, e perchè è il loro destino. "
"Non aver paura di metterti in pericolo, di romperti il muso e di soffrire. Trova la tua strada da sola, non hai bisogno di nessuno per essere pittrice, guarda ciò che hai davanti, chiudi le palpebre e dipingi ciò che vedi dentro di te. E se non vedi niente, smetti di dipingere."
"L'arte è così ricca che, se soltanto una persona riuscisse a tenere a mente ciò che ha visto, avrebbe sempre di che nutrire i propri pensieri e non sarà mai davvero sola, mai più sola."
"Ne conoscete molte, voi, di coppie innamorate che durano a lungo? Dunque, poco importa il tempo che ci sarà dato, in quel tempo che passeremo insieme saremo felici, ed è questo che conta, no? Se non altro, io sarò diversa dalle altre donne; quando sarò vecchia , non avrò rimpianti, potrò dire a me stessa: sono stata una donna felice, ho amato un uomo che mi ha riamata. E poi, chi dice che io voglia vivere con voi per tutta la vita? Cos'è questa baggianata dell'amore eterno? Io non voglio sposarmi con voi, voglio soltanto vivere con voi. Dieci mesi, dieci anni? Meno, più? Come sapere cosa vorremmo domani? Perchè incarcerarsi? Resteremo insieme per il tempo che vorremmo, ciò che conta è essere felici e liberi di amarsi."
"Non ha alcuna importanza che voi siate ricco o povero, Vincent, io vi amo per quel che siete, per il vostro sguardo su di me, per il vostro sorriso, e per i vostri quadri che mi colmano di gioia. "

lunedì 21 agosto 2017

OGNI LIBRO HA LE SUE CITAZIONI: TUTTE LE FRASI PIU’ BELLE DI “FOTO/GRAMMI DELL’ANIMA. LIBERE (IM)PERFEZIONI" DI MASSIMO BISOTTI .

Buonasera lettori! Eccomi qua con un nuovo appuntamento della rubrica dedicata alle frasi più belle estrapolate dall'ultimo romanzo che ho letto.
Foto/grammi dell'anima. Libere (im)perfezioni dell'anima è un libricino illustrato che raccoglie delle storie fantastiche piene di riflessioni e pensieri intensi e molto profondi che non ho potuto fare a meno di  trascrivere per non dimenticarli. 

Titolo: Foto/grammi dell'anima. Libere (im)perfezioni

Autore: Massimo Bisotti
Editore:  Mondadori
Dati: 2015, 148 pagine
Trama: Dopo "Il quadro mai dipinto", ecco i "Foto/grammi dell'anima", il primo libro di Massimo Bisotti, in una versione ampliata e riveduta dall'autore, impreziosita da dieci illustrazioni di Stefano Morri realizzate per l'occasione. Un libro che ha l'apparenza di una raccolta di fiabe contemporanee: "Il giardino dell'anima", "Il mare e la luna", "L'ombrellaio del tempo", "L'istrice solitario"... sospese tra le favole di Esopo e "Il Piccolo Principe", capaci di evocare e incantare, come solo la letteratura più grande e vera sa fare. Attraverso queste storie, in cui non sempre l'uomo è protagonista, impariamo l'importanza dell'umiltà e la fatica che ognuno di noi fa per diventare se stesso. Raccontando l'amore fra due note su un pentagramma o i bisticci che agitano i colori sulla tavolozza di un pittore, Massimo Bisotti ci parla di noi, dei nostri entusiasmi e dei nostri errori di felicità, che tanto spesso ci conducono lontano dal cammino previsto. Questo libro nasconde dentro di sé un piccolo miracolo: la capacità dell'autore di scavare dentro il suo cuore e raggiungere contemporaneamente quello del lettore, creando un contatto di anime che si mettono a nudo. Ancora una volta Bisotti riesce a stupire e a commuovere, mostrandoci un cammino di vita in cui sono deposti i giudizi e i pregiudizi, diretto al riconoscimento di quello che è più vero, profondo e necessario, dentro di noi e dentro chi incontriamo nel nostro percorso.
Ecco le frasi più belle tratte da FOTO/GRAMMI DELL’ANIMA. LIBERE (IM)PERFEZIONI" DI MASSIMO BISOTTI.

"Le piccole cose? Come può un essere vivente amare le piccole cose quando può avere le grandi?"

"Perchè è sempre per le piccole cose che ci si perde, è sempre nei dettagli che è nascosta la vera natura degli esseri viventi."
L'amore è essenzialmente dentro il tuo cuore, poi si riversa sugli altri. Se tu ami, desideri che una persona sia felice, non ne hai bisogno, la scegli e lei ti sceglie ogni giorno, ogni momento, ogni attimo. L'amore si rigenera eternamente.
Ognuno di noi può scegliere chi essere e come agire, dipende da noi e dalla nostra coscienza. 
La vita è un percorso, in parte dipende da noi e in parte ci vuole un pizzico di fortuna. 
Amarsi è giocare senza prendersi in giro.
Dalla paura di perdersi si ha la certezza di volersi. Da lì ricomincia il viaggio.
L'amore è per chi non si spaventa e ha il coraggio di camminare al buio, e quando chiude la porta fa attenzione a non lasciarlo sulle scale. 
L'inferno, fanciulla , cosa credi che sia? L'inferno è avere l'anima ibernata.
Il contrario dell'amore è il Niente.
Devi lasciare all'amore la possibilità di infettare il tuo sistema emotivo e permettergli di espandersi rapidamente nell'anima. E non servono hard disk, grandi memorie, gigabyte. Devi solo assaporarlo. E abbracciare un Apple-pensiero. Si, un pensiero mela che i virus non li teme e li frega, non lasciandosi uccidere dalla paura.
Perchè ogni minuto potrebbe essere il minuto che conta per avvitarsi al mondo, come un cavatappi.
E voglio litri di gioia liquida adesso. 
Non si disimpara ad amare, forse è solo ruggine da scavare dalle ossa e muscoli fuori allenamento per la paura.  Ho sempre avuto il cuore nelle mani, mentre con la penna mi scrivevo nei palmi per annotare i pensieri.