Visualizzazione post con etichetta Cover. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cover. Mostra tutti i post

domenica 8 ottobre 2017

BATTAGLIA FRA COVER#13: EDIZIONE ITALIANA CONTRO EDIZIONE STRANIERA. CHI VINCERA'?

Buonasera lettori! Eccomi qua con un nuovo appuntamento della rubrica Battaglia fra cover che mette a confronto le cover dei romanzi originali con quelle italiane.
Una bella sfida che si concentra sulla parte esteriore di un libro, importante quasi quanto quella del contenuto, soprattutto perchè è la prima cosa che colpisce il lettore al momento dell'acquisto.
Passiamo alla sfida e fatemi sapere le vostre opinioni ^^

1) TUTTO CIO' CHE SAPPIAMO DELL'AMORE DI COLLEEN HOOVER
(TITOLO ORIGINALE: SLAMMED)
La cover italiana è molto semplice, usa uno stile "giocoso" e fumettistico quasi come se fosse un cartone animato.
Non è male e nella sua semplicità evidenza il lato  dolce e romantico della storia. Mi piacciono molto i caratteri, ma non mi convincono i colori pastello che trovo troppo spenti.
La cover straniera non è incentrata sulla coppia, ma sulla protagonista femminile in una situazione importante della storia : durante la gara di poesia.
I colori sono forti, vividi e brillanti e mi attirano come una calamita e il dettaglio della farfalla in volo è delizioso.
IL PRIMO ROUND LO VINCE LA COVER STRANIERA!
2) L'AMORE VERRA' DI JESSICA SORENSEN
(TITOLO ORIGINALE: BREAKIN NOVA)
Entrambe le cover sono molto belle, ma la mia preferenza cade su quella italiana, decisamente più romantica.
La prima coglie la coppia protagonista durante uno splendido bacio caratterizzato da sfumature marcate, un gioco di chiaro e scuro e colori autunnali che mi fanno pensare ad un momento magico ed intenso.
L'abbraccio della cover straniera invece mostra un lato più oscuro e malinconico della storia evidenziato sia dai colori oscuri che dalle ombre e dall'espressione triste del ragazzo.
IL SECONDO ROUND LO VINCE LA COVER ITALIANA!
3) LA NOTTE NON DIMENTICA DI PAMELA HARTSHORNE.
(TITOLO ORIGINALE: TIME'S ECHO)
La cover italiana è molto carina. La donna che punta la luce alla notte stellata in riva al fiume mentre guarda il cielo mi ha indubbiamente colpito, ma non tanto quanto l'effetto della cover straniera che trovo spettacolare.
Della seconda adoro i caratteri svolazzanti, l'accostamento dei colori e lo stile antico che mi trasmette un forte senso di mistero e magia.
La mela che è un elemento importantissimo nella storia ha un ruolo importante nella cover, una scelta che ho apprezzato molto.
IL TERZO ROUND LO VINCE LA COVER STRANIERA!
4)STAI CON ME IN OGNI RESPIRO DI JAY MCLEAN
(TITOLO ORIGINALE: WHERE THE ROAD TAKES ME)
Le cover sono entrambe carine e mi piacciono. In tutte e due  viene espresso romanticismo e tenerezza con delle immagini particolarmente azzeccate.
La cover italiana però mi sembra più comune rispetto a quella straniera che mi attrae soprattutto per via del colore rosa fluo che evidenzia metà della copertina.
Inoltre i due ragazzi che giocano in macchina, sorpresi in un momento dolcissimo e passionale, mi trasmettono allegria e passione.
IL QUARTO ROUND LO VINCE LA COVER STRANIERA!

IL VINCITORE E':
La tredicesima puntata della battaglia fra cover si conclude con la vittoria delle cover straniere!
Voi cosa ne pensate? Fatemi sapere il vostro parere^^

lunedì 7 novembre 2016

BATTAGLIA FRA COVER#12: EDIZIONE ITALIANA CONTRO EDIZIONE STRANIERA. CHI VINCERA'?

Buonasera amici lettori! Dopo qualche mese di attesa torna una rubrica che mi è molto cara : Battaglia fra cover!
Come ben sapete le immagini hanno un ruolo molto importante nell'editoria infatti, molto spesso, sono proprio i colori, i caratteri e le foto nelle copertine che ci incuriosiscono e ci attirano verso un determinato libro.
In questo post metterò a confronto le cover dei romanzi originali con quelle italiane e vedremo chi vincerà.
Mi raccomando fatemi sapere cosa ne pensate ^^

1) LO STRAORDINARIO MONDO DI AVA LAVENDER DI LESLYE WALTON

(TITOLO ORIGINALE: THE STRANGE AND BEAUTIFUL SORROWS OF AVA LAVENDER)
Entrambe le cover giocano sui colori dando un ruolo importante al contrasto tra il blu, l'oro e il bianco che mi colpisce particolarmente.
Tutte e due sono molto belle e mi attirano, ma ho una preferenza spiccata per quella italiana. La ragazza rannicchiata nelle notte stellata, circondata dalle piume dorate, esprime pienamente lo stile onirico, profondo e fantastico di questo libro.
IL PRIMO ROUND LO VINCE LA COVER ITALIANA!
2) DRIVEN DI K. BROMBERG 
(TITOLO ORIGINALE: DRIVEN)
Driven è un romanzo romantico e passionale, un aspetto che nelle cover viene evidenziato in modo molto diverso.
Quella italiana espone apertamente il lato dolce della storia usando una coppia abbracciata mentre quella straniera mette in primo piano l'aspetto più passionale con l'immagine dei glutei di una modella in intimo.
Se dovessi scegliere solo le immagini, avrei preferito quella italiana, ma i colori l'hanno penalizzata totalmente.
L' arancione e il viola la smorzano e la rendono decisamente poco accattivante rispetto al rosso e al nero più sfacciati della seconda.
IL SECONDO ROUND LO VINCE LA COVER STRANIERA!
3) PANIC DI LAUREN OLIVER
(TITOLO ORIGINALE: PANIC) 
La prima cover è complessa è articolata, usa la sovrapposizione di due immagini che mi fanno pensare ad un ragazza intenta a ricordare un salto dalla scogliera, un particolare che m'incuriosisce e mi attira verso questa storia.
Al contrario, quella straniera, è decisamente troppo semplice.
Non ha nulla d'incisivo, non mi fa pensare ad un genere particolare e non mi entusiasma per niente.
IL TERZO ROUND LO VINCE LA COVER ITALIANA!
IL VINCITORE E':
La dodicesima puntata della battaglia fra cover si conclude con la vittoria delle cover italiane!

Voi cosa ne pensate? Fatemi sapere il vostro parere^^

sabato 12 marzo 2016

BATTAGLIA FRA COVER#11: EDIZIONE ITALIANA CONTRO EDIZIONE STRANIERA. CHI VINCERA'?

Buonasera amici lettori! Eccomi qua con un nuovo appuntamento della rubrica Battaglia fra cover che mette a confronto le cover dei romanzi originali con quelle italiane.
Una bella sfida che si concentra sulla parte esteriore di un libro, importante quasi quanto quella del contenuto, soprattutto perchè è la prima cosa che colpisce il lettore al momento dell'acquisto.

1)THE HEARTBREAKERS DI ALI NOVAK

(TITOLO ORIGINALE: THE HEARTBREAKERS)
Entrambe mi piacciono. Sono semplici, colorate e romantiche e credo proprio che illustrino alla perfezione il genere di storia che il lettore affronterà.
Se devo scegliere però, la seconda è quella che ha la meglio.
La cover straniera è dolcissima e mi ispira spensieratezza per questo la promuovo ^^
IL PRIMO ROUND LO VINCE LA COVER STRANIERA!
2) CANCELLA IL GIORNO CHE MI HAI INCONTRATO DI LEISA RAYVEN
(TITOLO ORIGINALE: BAD ROMEO)
La cover italiana mi piace molto, perchè enfatizza il lato dolce e passionale del libro mentre quella straniera punta a colpire il lettore con i colori e il titolo in evidenza.
Nonostante quest'ultima sia d'effetto non mi è piaciuta, perchè la trovo eccessiva e forte.
IL SECONDO ROUND LO VINCE LA COVER ITALIANA!
3) FUORI CONTROLLO DI JEN MCLAUGHLIN
(TITOLO ORIGINALE: OUT OF LINE)
Lasciatemelo dire, ma la cover italiana è davvero bruttina.
Non ha mordente ed è troppo banale mentre la seconda è dolce, romantica ed illustra perfettamente il genere di lettura che andremo ad affrontare.
IL TERZO ROUND LO VINCE LA COVER STRANIERA!
4)CUORI SELVAGGI DI SYLVIA DAY
(TITOLO ORIGINALE: A HUNGER SO WILD)
In questo caso le cover si somigliano molto e nessuna delle due mi colpisce particolarmente.
Anche se entrambe non mi hanno fatto impazzire, dovendo scegliere, quella straniera mi attira maggiormente.
Quantomeno il rosso del tramonto in contrasto il bianco della luna cattura maggiormente l'attenzione di un potenziale lettore.
IL QUARTO ROUND LO VINCE LA COVER STRANIERA!
IL VINCITORE E':
L'undicesima puntata della battaglia fra cover si conclude con la vittoria delle cover straniere!
Voi cosa ne pensate? Fatemi sapere il vostro parere^^

domenica 31 gennaio 2016

BATTAGLIA FRA COVER"#10: EDIZIONE ITALIANA CONTRO EDIZIONE STRANIERA. CHI VINCERA'?

Buonasera amici lettori! Eccomi qua con il decimo appuntamento della rubrica Battaglia fra cover che mette a confronto le cover dei romanzi originali con quelle italiane.
Una bella sfida che si concentra sulla parte esteriore di un libro, importante quasi quanto quella del contenuto, soprattutto perchè è la prima cosa che colpisce il lettore al momento dell'acquisto.

1) 12 GIORNI A NATALE DI TRISHA ASHLEY

(TITOLO ORIGINALE: TWELVE DAYS OF CHRISTMAS)
Queste cover sono entrambe carine. Quella italiana è semplice e dolce (adoro la neve!) ma la seconda mi piace ancora di più.
Il paesaggio innevato, i colori e lo stile riescono a scaldarmi il cuore facendomi pensare al Natale.
IL PRIMO ROUND LO VINCE LA COVER STRANIERA!
 2) LA CORONA DI MEZZANOTTE DI SARAH J.MAAS
(TITOLO ORIGINALE: CROWN OF MIDNIGHT)
La cover straniera mi piace molto. I colori forti e la guerriera determinata in primo piano incarnano perfettamente lo stile del libro e il carattere della protagonista.
La cover italiana è un pò scialba, troppo semplice per un romanzo così intenso e complesso.
IL SECONDO ROUND LO VINCE LA COVER STRANIERA!
3)THE PROGRAM DI SUZANNE YOUNG
(TITOLO ORIGINALE: THE PROGRAM)
La cover straniera non mi piace proprio. Indubbiamente i soggetti e i colori attirano l'attenzione, ma la trovo troppo fredda e rigida per i miei gusti.
La cover italiana non esprime molto chiaramente il genere del romanzo, ma la trovo più "piacevole" della prima.
IL TERZO ROUND LO VINCE LA COVER ITALIANA!
4) LA FABBRICA DELLE MERAVIGLIE DI SHARON CAMERON
(TITOLO ORIGINALE: THE DARK UNWINDING)
Entrambe mi piacciono, ma la cover straniera è impareggiabile! Il soggetto e l'ambientazione catturano inevitabilmente l'attenzione così come i colori e lo stile usato per il titolo.
IL QUARTO ROUND LO VINCE LA COVER STRANIERA!

IL VINCITORE E':
La decima puntata della battaglia fra cover si conclude con la vittoria delle cover straniere!
Voi cosa ne pensate? Fatemi sapere il vostro parere^^

Anita 

domenica 18 ottobre 2015

BATTAGLIA FRA COVER"#9: EDIZIONE ITALIANA CONTRO EDIZIONE STRANIERA. CHI VINCERA'?

Buonasera amici lettori! Eccomi qua con il nono appuntamento della rubrica Battaglia fra cover che mette a confronto le cover dei romanzi originali con quelle italiane.
Una bella sfida che si concentra sulla parte esteriore di un libro, importante quasi quanto quella del contenuto, soprattutto perchè è la prima cosa che colpisce il lettore al momento dell'acquisto.

1) AFTER. UN CUORE IN MILLE PEZZI DI ANNA TODD
(TITOLO ORIGINALE: AFTER WE COLLIDED)
Nonostante nessuna della due sia un capolavoro preferisco nettamente quella italiana.
I colori accesi e i soggetti attirano di più la mia attenzione rispetto a quelli usati nella cover originale.
Quest'ultima è troppo semplice. Non utilizza un soggetto particolare così come i caratteri e i colori che non sono per niente elaborati.
IL PRIMO ROUND LO VINCE LA COVER ITALIANA!
 2) BRILLEREMO TRA UN MILIONE DI SOLI DI BETH REVIS.
(TITOLO ORIGINALE: A MILLION SUNS)

In questo caso è la cover straniera ad avere tutta la mia attenzione. Trovo molto romantica la scelta di usare come soggetti due ragazzi che ammirano il firmamento. Oltretutto la scena è perfettamente azzeccata per far capire al lettore che è un romanzo ambientato nello spazio.
La cover italiana è carina però se paragonata a quella originale perde parecchio.
IL SECONDO ROUND LO VINCE LA COVER STRANIERA!
3)LA MIA MERAVIGLIOSA RIVINCITA DI PENELOPE DOUGLAS.
(TITOLO ORIGINALE: RIVAL)
Devo dire che entrambe sono molto carine, ma a colpirmi di più è sicuramente la cover originale.
Ultimamente la Newton Compton utilizza sempre gli stessi soggetti per i romanzi new adult ovvero dei semplici primi piani di ragazze bellissime e sorridenti.
La cover originale invece gioca sui colori e le sfumature che creano un bel contrasto, carina anche la coppia di modelli scelta per rappresentare i protagonisti.
IL TERZO ROUND LO VINCE LA COVER STRANIERA!
4) IL DOMANI CHE VERRA' DI JOHN MARSDEN
(TITOLO ORIGINALE: TOMORROW, WHEN THE WAR BEGAN)
Bocciata su tutta la linea la cover straniera che penalizza su tutti i fronti questo distopico per ragazzi!
Nella cover italiana sono curati i colori, vividi e splendenti e il soggetto è assolutamente perfetto per descrivere la trama del libro.
Quella straniera sembra la vecchia copertina di un romanzo giallo tascabile! I colori sono spenti, la grafica essenziale e l'immagine non dice praticamente nulla sul libro.
IL QUARTO ROUND LO VINCE LA COVER ITALIANA!
 
IL VINCITORE E':
La nona puntata della battaglia fra cover si conclude con un pareggio! In entrambe ho apprezzato oppure criticato qualcosa quindi la sfida si conclude con un 2 a 2.

Voi cosa ne pensate? Fatemi sapere il vostro parere^^

Anita 

venerdì 4 settembre 2015

BATTAGLIA FRA COVER"#8: EDIZIONE ITALIANA CONTRO EDIZIONE STRANIERA. CHI VINCERA'?

Buongiorno lettori! Finalmente sono riuscita a preparare un nuovo post dedicato a questa rubrica che è una delle mie preferite ^^
Tutti sappiamo quanto sia importante la cover di un libro soprattutto nell'attirare l' attenzione del lettore al momento dell'acquisto.
In questo post metterò a confronto le cover italiane con quelle originali di alcuni romance e staremo a vedere chi avrà la meglio ^^
Seguitemi e scoprite con me le nuove cover della settimana! Poi fatemi sapere la vostra opinione, mi raccomando.



1) MR SBATTICUORE CERCA CASA DI ALICE CLAYTON (TITOLO ORIGINALE: RUSTY NAILED)
Di questo primo romanzo adoro la cover italiana! In quella originale hanno preferito sottolineare il lato piccante della storia, penalizzando un pò il lato brioso e frizzante.
In quella italiana invece prevalgono i colori sgargianti, le immagini deliziose e simpatiche e i graziosi caratteri usati per il titolo, mirati ad evidenziare il lato dolce e romantico.
IL PRIMO ROUND LO VINCE LA COVER ITALIANA!
2) TUTTO CIO' CHE SAPPIAMO DELL'AMORE DI COLLEEN HOOVER 
(TITOLO ORIGINALE: POINT OF RETREAT)
 Anche in questo secondo caso la cover italiana mi piace molto di più rispetto a quella straniera. Nonostante sia molto delicata e graziosa la trovo un pò troppo semplice e banale.
In quella italiana il romantico bacio tra i due protagonisti centra in pieno la mia attenzione e mi fa capire al volo che genere di lettura potrebbe essere.
Secondo me ha un impatto maggiore sul lettore sia per i soggetti utilizzati che per la grafica e i caratteri.
IL SECONDO ROUND LO VINCE LA COVER ITALIANA!
3) SEI TU IL MIO PER SEMPRE DI KATY EVANS
(TITOLO ORIGINALE: REAL)
 Sarà il destino, ma le cover straniere di oggi sono proprio sfortunate!
Come in Mr Sbatticuore cerca casa anche in questo caso l'edizione originale esalta la parte erotica della storia mettendo in primo piano il fisico di un ragazzo molto sexy.
Lo ammetto, il modello utilizzato ha un corpo mozzafiato, ma come scelta per una cover la trovo abbastanza riduttiva.
Quella italiana è al contrario molto dolce e romantica, caratterizzata dai colori di un arcobaleno e da un "quasi bacio" in penombra.
IL TERZO ROUND LO VINCE LA COVER ITALIANA!
 4) YOUNGER DI PAMELA REDMOND SATRAN
(TITOLO ORIGINALE: YOUNGER)
Finalmente una cover straniera che mi piace! Sono sincera la prima volta che ho visto questo libro l'ho snobbato completamente proprio perchè non mi aveva colpito la copertina.
Solo in un secondo momento ho letto la trama e mi sono lasciata conquistare dalla storia che in realtà è molto carina.
Della cover originale mi pace il lato sbarazzino e femminile che mi fà pensare  alla serie tv Sex and The city invece in quella italiana detesto tutto quel rosa fluo (troppo marcato) ch mi fa venire il mal di testa.
IL QUARTO  ROUND LO VINCE LA COVER STRANIERA!
IL VINCITORE DELLA SETTIMANA E':
 Nonostante la rimonta finale è palese che questo ottavo appuntamento della rubrica Battaglia fra cover se lo aggiudicano LE COVER ITALIANE!
 
Voi cosa ne pensate? Concordate con me oppure preferite le cover originali? Fatemi sapere la vostra opinione ^^


Anita